Login con

Gatti

06 Marzo 2023

Gatti con baffi ondulati, cosa c’entra la leucemia felina?

Una peculiarità morfologica comune ai gatti con FeLV ha portato a verificare il valore predittivo di questa associazione.


Gatti con baffi ondulati, cosa c’entra la leucemia felina?

Il virus della leucemia felina (FeLV) è un retrovirus con impatto globale sulla salute dei gatti domestici. I metodi tradizionali per rilevare la FeLV sono metodi basati su IFA, ELISA e/o PCR che utilizzano il sangue; negli ultimi anni, inoltre, sono diventati disponibili kit di rilevamento rapido. Sebbene alcuni farmaci antivirali o immunomodulatori (ad es. l'interferone) siano efficaci per l'infezione da FeLV non è facile trattare gli individui che abbiano sviluppato una malattia grave. Pertanto, è importante prevenire la diffusione dell'infezione così da identificare e isolare gli esemplari infetti. Tuttavia, esercitare un controllo capillare non è facile, dal momento che può verificarsi una trasmissione verticale dalle madri infette ai loro cuccioli.

Ogni strumento predittivo, pertanto, diviene importante. Come dimostra lo studio realizzato da un team di ricercatori giapponesi che, avendo notato che nei gatti con FeLV spesso i baffi diventano ondulati, ha scelto di studiare la relazione tra baffi ondulati (WW) e infezione da FeLV, su un totale di 358 gatti, di cui 56 gatti con WW. E’ emersa una correlazione significativa tra prevalenza di baffi ondulati e positività dell'antigene FeLV nel sangue. Dei 56 casi con WW, 50 (89,3%) erano infatti sierologicamente positivi per FeLV. Tale associazione è stata confermata anche dall'analisi multivariata. In WW sono stati osservati restringimento, degenerazione e lacerazione del midollo del pelo. È stata riscontrata una lieve infiltrazione di cellule mononucleate nei tessuti, ma nessuna degenerazione o necrosi. Mediante immunoistochimica, gli antigeni FeLV (p27, gp70 e p15E) sono stati osservati in varie cellule epiteliali compreso l'epitelio follicolare dei peli del seno del baffo.  

Lo studio è così giunto alla conclusione che l’ondulazione dei baffi, segno esterno unico e distintivo, era associato all'infezione da FeLV e al rilevamento dell'antigene virale p27 nel sangue felino e nei follicoli piliferi. I meccanismi per cui si sviluppa un cambiamento ondulatorio nei baffi e la fase clinica dettagliata di questo fenotipo sono ancora sconosciuti e sono necessari ulteriori studi.

Morishita, M., Sunden, Y., Horiguchi, M. et al. Wavy changes in the whiskers of domestic cats are correlated with feline leukemia virus infection. BMC Vet Res 19, 58 (2023). https://doi.org/10.1186/s12917-023-03610-7

TAG: ELISA, FELV, IFA, INTERFERONE, LEUCEMIA FELINA, PCR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Animal Wellness Investments annuncia l’ingresso nel capitale di Fatro, leader nella produzione di farmaci e vaccini per animali. L’Amministratore Delegato Silvana Dal Magro confermata alla guida

A cura di Redazione Vet33

19/09/2025

Nel triennio 2025-2027 i medici veterinari scendono da 615 a 500 unità. Il nuovo accordo Governo-Regioni rivede al ribasso l’offerta formativa per la professione. Il fabbisogno complessivo passa...

A cura di Redazione Vet33

19/09/2025

Via libera del Comitato per i medicinali veterinari al nuovo anticorpo monoclonale contro il dolore felino. Aggiornati anche vaccini, antiparassitari e linee guida europee

A cura di Redazione Vet33

19/09/2025

Il 23 settembre al Ministero della Salute un evento nazionale sul futuro del comparto apistico. Al centro dei lavori norme, emergenze sanitarie e la registrazione degli alveari 

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Animal Wellness Investments annuncia l’ingresso nel capitale di Fatro, leader nella produzione di farmaci e vaccini per animali. L’Amministratore Delegato Silvana Dal Magro confermata alla guida

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top