Cani
17 Gennaio 2023 Una sintesi aggiornata delle raccomandazioni per la diagnosi e il trattamento dell’insulinoma canino.
L’insulinoma è, tra i tumori pancreatici canini, il più diffuso e in circa il 95% dei casi viene considerato maligno per la sua tendenza a metastatizzare. La diagnosi di un insulinoma richiede la dimostrazione della presenza simultanea di ipoglicemia e livelli di insulina nel sangue all'interno o al di sopra del limite superiore dell'intervallo di riferimento. La stadiazione degli insulinomi canini è preferibilmente condotta mediante tomografia computerizzata con mezzo di contrasto. In generale, il trattamento chirurgico è il più efficace perché si traduce in lunghi tempi di sopravvivenza, ma molti cani a un certo punto richiedono anche cure mediche. La prognosi degli insulinomi canini è riservata poiché l'ipoglicemia clinica ritorna quasi sempre a causa di metastasi o ricrescita del tumore. Con l’obiettivo di fornire una sintesi e aggiornare le attuali raccomandazioni nella letteratura veterinaria per la diagnosi, il trattamento e l'esito clinico degli insulinomi nei cani, Floryne O. Buishand del Dipartimento di Scienze e Servizi Clinici del Royal Veterinary College ha pubblicato un documento di revisione della letteratura pubblicata.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/01/2025
False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022