Gatti
05 Settembre 2022 Un sistema flash per monitorare il diabete nei gatti potrebbe garantire un sufficiente margine di accuratezza, con il vantaggio aggiuntivo di non stressare l’animale.
Gestire il diabete mellito felino, utilizzando un glucometro portatile è importante, ma il prelievo di campioni di sangue può essere stressante per i proprietari e i gatti. Una difficoltà che si potrebbe bypassare ricorrendo a un monitoraggio flash, che misura il glucosio interstiziale. Per valutarne l'accuratezza analitica se ne è studiata l’applicazione in 41 gatti diabetici. Lo studio prospettico è partito misurando con apposito dispositivo le concentrazioni di glucosio interstiziale per poi confrontarle con quelle misurate con un glucometro portatile nei giorni 1, 7 o 8 e 14. Sono stati valutati il comportamento del gatto durante l'applicazione, la posizione, la reazione cutanea nel sito di attacco e la soddisfazione del proprietario. La precisione è stata determinata dal rispetto dei criteri ISO 15197:2013, inclusi il tracciamento Bland-Altman e l'analisi della griglia di errore. Dal test è emerso che posizionare il dispositivo è facile: il 70% dei gatti, infatti, non ha mostrato alcuna reazione. La maggior parte dei sensori sono stati posizionati sulla parete toracica. Le reazioni cutanee al sito di attacco non erano presenti o lievi in quasi tutti i gatti. I proprietari sono rimasti soddisfatti dell'uso del misuratore, la cui vita funzionale mediana è stata di 10 giorni (intervallo 1-14). È stata trovata una buona correlazione tra misurazioni interstiziali e glicemiche (rho[r] = 0,88, P <0,0001). Il 53% delle concentrazioni di glucosio interstiziale rientrava in una deviazione massima del 15% dalle concentrazioni di glucosio nel sangue e il 92,7% rientrava nelle zone di rischio sicuro 0 e 1 della griglia di errore di sorveglianza. Se ne può dunque concludere che, sebbene il dispositivo non soddisfi completamente i requisiti ISO, è sufficientemente accurato per il monitoraggio della glicemia nei gatti diabetici.
Evaluation of the FreeStyle Libre, a flash glucose monitoring system, in client-owned cats with diabetes mellitus -Marieke Knies, Erik Teske, Hans Kooistra https://doi.org/10.1177/1098612X221104051
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022