Animali da Compagnia
14 Febbraio 2022 Prioritario riconoscere l'effetto dello stato FeLV sulla prognosi dei gatti che devono sottoporsi a questo tipo di interventi
La gengivostomatite cronica felina (FCGS) è una malattia infiammatoria orale cronica, dolorosa, che può essere associata a comorbidità di malattie retrovirali, vale a dire il virus dell'immunodeficienza felina (FIV) e il virus della leucemia felina (FeLV). Il recente studio di un team portoghese si è riproposto di valutare e confrontare l'esito clinico dopo estrazioni dentali di gatti con FCGS infettati dal virus dell'immunodeficienza felina (FIV) e dal virus della leucemia felina (FeLV)
Modalità dello studio
Un totale di 111 casi di gatti affetti da questa malattia orale, trattati con estrazioni dentali, sono stati analizzati retrospettivamente, considerando se portavano o meno una di queste malattie retrovirali. I gatti con ulcere linguali, indipendentemente dal loro stato retrovirale, erano 2,7 volte più inclini ad avere una risposta peggiore alle estrazioni dentali rispetto ai gatti senza ulcere linguali. Rispetto ai gatti senza malattia retrovirale, i gatti FeLV-positivi presentavano meno lesioni proliferative e tendevano ad avere più ulcere linguali. Inoltre, questi gatti hanno avuto un esito significativamente peggiore, con 7.
Conclusioni
Se ne conclude che la risposta alle estrazioni dentali nei gatti FeLV-positivi è significativamente peggiore rispetto ai gatti che non sono portatori di malattie retrovirali. Pertanto, è importante riconoscere l'effetto dello stato FeLV sulla prognosi di questi gatti.
https://doi.org/10.3390/ani11113306
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/11/2023
Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...
28/11/2023
L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022