Login con

Ricerca


01/12/2023

alert sanitari

Peste suina africana, Regione Emilia-Romagna: interventi stabiliti e fondi stanziati

L’assessore Alessio Mammi ha indicato ai rappresentanti delle Province dell’Emilia-Romagna, competenti per l’attuazione dei piani di controllo della fauna selvatica, i tempi per i prossimi...

A cura di Redazione Vet33

Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...

A cura di Redazione Vet33

La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute sottolinea l’importanza del corretto e tempestivo caricamento dei dati relativi ai casi di Peste suina africana nel Sistema...

In considerazione dell’attuale situazione epidemiologica, il Ministero ha deciso di prorogare ulteriormente, fino al 30 novembre, le misure straordinarie di ...

A cura di Redazione Vet33

Dopo numerosi casi nelle regioni limitrofe, è stato trovato morto un cinghiale selvatico nel comune di Ottone (Piacenza). Innalzato il livello di biosicurezza,...

A cura di Redazione Vet33

Alcuni casi di peste suina in cinghiali del Parco del Ticino hanno portato il Presidente della Regione Lombardia a firmare una nuova ordinanza per la...

A cura di Redazione Vet33

Il livello di attenzione sul territorio lombardo continua a rimanere molto alto, ma l’assessore Alessandro Beduschi si dice pronto a chiedere un allentamento...

A cura di Redazione Vet33

Dopo il comunicato del SIVeMP sulle aggressioni ai Medici Veterinari, interviene sulla vicenda Elio Martinelli, presidente di Assosuini

A cura di Redazione Vet33

È stato pubblicato il nuovo Regolamento di esecuzione (Ue) che aggiorna le zone soggette a restrizione e sorveglianza, stabilendo nuove misure di controllo...

In Sardegna è stato ottenuto un risultato storico nella lotta contro una malattia che da anni minaccia l’industria suinicola

Mentre la Peste Suina Africana minaccia l’industria agroalimentare italiana, aumentano gli attacchi pubblici contro i Medici Veterinari. Il comunicato del...

A cura di Redazione Vet33

I casi di peste suina africana sul territorio nazionale sono in aumento. Ecco gli ultimi interventi governativi e le disposizioni da seguire

A cura di Redazione Vet33

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 14 luglio la nuova ordinanza del Ministero della Salute relativa alla peste suina africana resterà in vigore fino al...

Nell'ambito della campagna StopASF, Efsa - in collaborazione con la rete europea ENETWILD - ha predisposto il materiale informativo.

La Commissione Agricoltura, in merito all’evoluzione della situazione epidemiologica e alle nuove iniziative da assumere per l’eradicazione della malattia, ha...

Numero di focolai, consistenza numerica dei suini domestici, distribuzione geografica: dal Ministero della Salute una circolare fornisce il quadro aggiornato...

Con un nuovo Regolamento di esecuzione la Commissione UE modifica la precedente normativa in materia di peste suina africana, alla luce dell’evoluzione...

Nel 2022 diminuiscono considerevolmente i focolai di peste suina africana, tuttavia alcune aree rimangono interessate dal contagio. E per la prima volta si...

E’ con l’ordinanza n°2/2023 che il commissario straordinario alla peste suina africana Vincenzo Caputo emana una revisione complessiva delle misure...

Pagina di 3        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

Sicuramente il dolore cronico è il compagno più sgradito di cani e gatti con problemi articolari (osteoartrite). Un dolore persistente, continuo, anche con...

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top