L’Associazione Mondiale dei Veterinari invita i propri membri a implementare piani di preparedness per poter rispondere a epidemie emergenti e riemergenti
A cura di Redazione Vet33
L’European Pet Food Industry Federation ha annunciato le nuove linee guida nutrizionali per il benessere dei conigli domestici, aggiornate sulla base delle ultime raccomandazioni scientifiche in...
A cura di Redazione Vet33
Quali vaccini somministrare ai gattini e quali ai gatti adulti? Lo spiega la prof.ssa Paola Dall’Ara nell’ultima edizione del volume “Vaccini e vaccinazioni degli animali da compagnia”,...
Quali sono i protocolli vaccinali più recenti per cuccioli e cani adulti che vivono in canili? Una guida, basata sulle linee guida Wsava 2024, che evidenzia come proteggere gli animali in contesti a...
Il Ministero della Salute, con il supporto del Centro di referenza nazionale per l’Anemia infettiva equina, ha emanato nuove indicazioni operative per il controllo dell’Aie. Presenti sul...
A cura di Redazione Vet33
Le nuove linee guida dell’American Association of Feline Practitioners suggeriscono a medici veterinari e proprietari gli strumenti essenziali per riconoscere e gestire le tensioni sociali tra i...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha pubblicato la prima regolamentazione completa dei dispositivi per uso veterinario, colmando un vuoto normativo critico e promuovendo la sicurezza animale e umana
A cura di Redazione Vet33
La Professoressa Angela Di Cesare dell’Università di Teramo è diventata membro di una Commissione chiave della World Association for the Advancement of Veterinary Parasitology, un prestigioso...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione Europea dei Veterinari ha aggiornato le linee guida sull’uso della telemedicina in veterinaria, guardando ai recenti sviluppi tecnologici e all’ingresso dell’intelligenza...
A cura di Redazione Vet33
La prof.ssa Dall’Ara approfondisce le novità introdotte dalle ultime Linee guida per le vaccinazioni di cani e gatti pubblicate dalla Wsava, sottolineando diverse questioni, dall’importanza...
A cura di Redazione Vet33
Durante l’ultima riunione del Comitato Ema per il controllo dei medicinali veterinari, sono state approvate le nuove linee guida che le autorità nazionali dovranno seguire per raccogliere dati...
A cura di Redazione Vet33
La World Small Animal Veterinary Association ha aggiornato le sue linee guida globali sulle vaccinazioni di cani e gatti, tenendo conto delle ultime riflessioni scientifiche sul tema
A cura di Redazione Vet33
Il Gruppo di lavoro sul Welfare Animale dell’Associazione Mondiale dei Veterinari ha pubblicato un Documento richiamando alla necessità di ogni Paese di...
A cura di Redazione Vet33
Il Gruppo di lavoro sul Benessere Animale della World Veterinary Association ha pubblicato un Documento con le indicazioni per la gestione e il controllo di...
A cura di Redazione Vet33
Nel suo rapporto sul 2023, AnimalhealthEurope racconta l’evoluzione del mercato dei medicinali veterinari con un occhio di riguardo alla nuova legislazione Ue sul benessere degli animali. Tra gli...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha diffuso le Linee guida per la programmazione e lo svolgimento delle attività di sorveglianza di West Nile Disease e Usutu Virus,...
A cura di Redazione Vet33
Dopo la consultazione pubblica terminata il 31 luglio, sono state adottate le linee guida per la raccolta dei dati nei vari Paesi membri Ue
La nuova pubblicazione della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari - ufficio 4 Medicinali veterinari- ha l’obiettivo di attuare ...
L’Agenzia europea del farmaco, a 15 anni dalla prima edizione, propone una revisione delle linee guida sui vaccini a vettore ricombinante vivo per uso...
Approvate in bozza nell’ambito del progetto ESVAC lo scorso aprile, le linee guida sono successivamente state adottate dal Committee for Veterinary Medicinal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022