Login con

Ricerca


18/03/2025

Animali da Compagnia

Toscana, via libera a cani e gatti in ospedali e Rsa

La giunta regionale ha esteso su tutto il territorio l’esperienza pilota dell’Asl Toscana Sud Est. Gli animali saranno ammessi solo con certificati veterinari, regolamenti specifici e sotto la...

A cura di Redazione Vet33

La Società Italiana di Pediatria e l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani richiamano l’attenzione sul possesso responsabile dei cani, chiedendo riforme e offrendo linee guida per...

A cura di Redazione Vet33

Il progetto “Basta una Zampa” di For a Smile Onlus ETS, supportato da Purina, porta cani in corsia per migliorare l’esperienza dei bambini con disabilità in attesa di sedute di odontoiatria

A cura di Redazione Vet33

Ad Ascoli Piceno, dalla collaborazione tra l’associazione ‘L’Amico Fedele’, il Comune e l’Ast veterinaria nasce un progetto pilota che coinvolge detenuti e gatti randagi, benessere animale...

A cura di Redazione Vet33

Una ricerca di Aisa-Federchimica mostra che gli animali domestici migliorano il benessere fisico e mentale delle persone, specialmente di quelle più fragili

A cura di Redazione Vet33

Un progetto dell’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con lo Stato Maggiore dell’Esercito, ha confermato l’efficacia degli Interventi assistiti con animali per migliorare la salute...

A cura di Redazione Vet33

Nel reparto di Pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi ha preso il via il progetto di pet therapy “Un dogtor in corsia”, rivolto ai bambini e alle bambine in degenza, grazie al quale gli...

A cura di Redazione Vet33

L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Matera ha vinto il premio “Il peso delle cose 2024”, giunto alla nona edizione, con il progetto “Connessioni – Interventi Assistiti con gli...

A cura di Redazione Vet33

Lunedì 8 aprile l’Università di Milano Bicocca ha approvato il Regolamento per l’accesso degli animali d’affezione del personale all’interno degli...

A cura di Redazione Vet33

Al Dimevet, il Dipartimento di scienze mediche veterinarie dell’Università degli Studi di Bologna, studenti e personale dell’ateneo possono ora portare il...

A cura di Redazione Vet33

Giovedì 18 gennaio nel reparto di rianimazione dell’Ospedali di Rivoli è stato inaugurato il primo progetto italiano di pet therapy in una Terapia...

A cura di Redazione Vet33

Dai reparti di pediatria degli ospedali di Udine, Latisana, San Daniele e Tolmezzo al Centro diurno adolescenti Colorado, un centinaio di giovani con vari...

A cura di Redazione Vet33

Il Medico Veterinario esperto in Comportamento animale è una figura di mediazione tra i proprietari e gli animali domestici, può dare consigli per le...

A cura di Redazione Vet33

Un anno dopo la sua fondazione, VETeris presenta le linee di indirizzo sugli interventi assistiti con animali per il benessere e la salute dell’anziano e...

A cura di Redazione Vet33

Animale come interlocutore diretto del paziente oppure come ponte comunicativo con il terapeuta: due i percorsi della pet therapy, pratica che risale a un...

Con l’esordio all’Ospedale San Paolo di Milano (il 6 ottobre), ha preso il via l’iniziativa ‘Basta Una Zampa’ firmata da Elanco e For a Smile Onlus,...

A cura di Elanco

Approvato in consiglio il disegno di legge dell’assessore Stefania Segnana che prevede l’abolizione della catena per gli animali d’affezione

Pagina di 1        1  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top