Sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca è disponibile il database da cui verranno estratti i quesiti che andranno a comporre la seconda prova ufficiale di accesso alla facoltà di...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione Europea dei Veterinari ha aggiornato le linee guida sull’uso della telemedicina in veterinaria, guardando ai recenti sviluppi tecnologici e all’ingresso dell’intelligenza...
A cura di Redazione Vet33
La teleradiologia sta trasformando la diagnostica per immagini? Sarà possibile realizzare un futuro di collaborazioni a distanza? Quali carenze restano da colmare? La dott.ssa Annalisa Liotta...
A cura di Redazione Vet33
Un gruppo di ricercatori dell’University of Pennsylvania ha utilizzato l’intelligenza artificiale per identificare peptidi antibiotici in specie estinte, come mammut e alce gigante,...
A cura di Redazione Vet33
Il governo italiano ha varato la prima legge che comincia a mettere dei paletti per evitare che lo sviluppo dell’intelligenza artificiale vada fuori controllo. Tra i settori interessati anche...
A cura di Redazione Vet33
Il ruolo fondamentale del medico veterinario in ambito One Health è stato al centro delle sessioni istituzionali del Consiglio Nazionale della Fnovi, che si è riunito a Roma nel fine settimana
A cura di Redazione Vet33
Fnovi ha istituito un gruppo di lavoro sull’intelligenza artificiale composto da professionisti e accademici provenienti da tutta Italia, con l’obiettivo...
A cura di Redazione Vet33
Edra ha progettato un nuovo corso di formazione FAD per esplorare il potenziale rivoluzionario dell’AI nel migliorare e semplificare il processo di scrittura...
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia Europea per i Medicinali e i responsabili delle agenzie dei medicinali hanno pubblicato un piano di lavoro sull’intelligenza artificiale fino al...
Uno studio innovativo dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Abruzzo e Molise si avvale dell’Intelligenza Artificiale e di tecniche di Machine...
Dalla partnership tra Fresh Step e Best Friends Animal Society, nasce un’iniziativa che, puntando sull’intelligenza artificiale, mira ad incrementare le...
Dal microbioma ai big data: per l’EFSA un nuovo approccio strategico che consenta di proteggere al meglio la salute umana, animale, vegetale e ambientale in...
Con una diagnosi precoce di leptospirosi, si può avere un esito positivo per il 90% dei cani infetti. Il ricorso all’intelligenza artificiale consente un...
La rivoluzione digitale nel settore della salute e del benessere animale sta facilitando nuove scoperte. Grazie a sensori intelligenti, marchi auricolari,...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022