L’Istituto Zooprofilattico delle Venezie rassicura: nessun rischio immediato per il nostro Paese grazie a misure di controllo efficaci e al lavoro di molti. In Europa, 1.500 focolai in sei mesi,...
A cura di Redazione Vet33
L’ultimo report congiunto delle tre organizzazioni sottolinea un rischio da basso a moderato per chi lavora a stretto contatto con animali infetti, mentre aumentano i casi tra uccelli, mammiferi ed...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione europea e le autorità polacche sono al lavoro per contenere l’emergenza aviaria in Masovia e Grande Polonia. 73 i focolai confermati negli ultimi due mesi
A cura di Redazione Vet33
In corso uno studio sperimentale sulla vaccinazione di 5.000 tacchini e il piano per monitorare i bovini contro possibili spillover. Fondi dedicati per una strategia in linea con l’approccio...
A cura di Redazione Vet33
La piccola è deceduta per complicanze respiratorie legate all’infezione. Le autorità sanitarie confermano l’assenza di altri casi umani e ribadiscono un basso rischio di trasmissione
A cura di Redazione Vet33
Dopo il primo caso di una pecora positiva al virus H5N1 nel Regno Unito, gli esperti lanciano l’allerta su 24 patogeni potenzialmente pandemici, mentre cresce la minaccia per un possibile salto di...
A cura di Redazione Vet33
Individuato nel nord dell’Inghilterra il primo caso mondiale di H5N1 in una pecora. Gli esperti avvertono: il virus potrebbe evolversi, aumentando il rischio di trasmissione ai mammiferi e,...
A cura di Redazione Vet33
Robert F. Kennedy Jr, il Ministro della Sanità degli Stati Uniti ha proposto di lasciare che il virus si diffonda per identificare gli esemplari immuni: una strategia controversa che ha suscitato...
A cura di Redazione Vet33
Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...
A cura di Redazione Vet33
L’H5N1 sta causando enormi perdite di pollame e minaccia la sicurezza alimentare globale. Negli Stati Uniti, i prezzi delle uova hanno raggiunto livelli record. La Fao invita a rafforzare...
A cura di Redazione Vet33
Nuove varianti del virus H5N1 mettono in allarme la comunità veterinaria e sanitaria. In Francia, l’influenza aviaria ha già colpito l’1% dei gatti domestici, ma per il momento il virus sembra...
A cura di Redazione Vet33
In una lettera pubblicata sulla rivista Science, gli esperti avvertono dell’adattamento del virus H5N1 ai mammiferi ed esortano a preparare vaccini efficaci, ad attivare una comunicazione...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha emesso un nuovo dispositivo dirigenziale per le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, con ulteriori misure di monitoraggio e controllo per...
A cura di Redazione Vet33
Ritirati diversi lotti di pollo crudo per gatti Wild Coast dopo casi di H5N1 in Oregon. La Fda invita alla cautela per tutelare animali domestici e salute pubblica
A cura di Redazione Vet33
Maria Van Kerkhove (Who): serve rafforzare sorveglianza e preparazione pandemica. Rischio zoonotico basso per popolazione generale, da basso a moderato per professionisti esposti
A cura di Redazione Vet33
Epidemie come l’influenza aviaria e l’afta epizootica impattano tristemente sulla salute del bestiame, con gravi ripercussioni su sicurezza alimentare, economia e ambiente
A cura di Redazione Vet33
Nel Michigan due gatti domestici sono morti a causa del virus H5N1. I Cdc stanno indagando su una possibile trasmissione da parte dei loro proprietari
A cura di Redazione Vet33
La Provincia canadese di Terranova e Labrador è sotto quarantena: l’analisi del virus H5N5 rilevato sembra simile a quello che ha colpito il Paese nel 2023, diffondendosi poi in altre parti del...
A cura di Redazione Vet33
Due virologi veterinari dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie hanno partecipato a una spedizione unica tra i ghiacci dell’Antartide per monitorare l’H5N1. Analisi sul campo e...
A cura di Redazione Vet33
È stata scoperta in Nevada, grazie a test a campione effettuati su latte prelevato da allevamenti lattiero-caseari, una mutazione del virus H5N1 con un potenziale maggiore di adattamento ai...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022