Il direttore dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno e consigliere dell’Ordine di Avellino ha presentato a Verona la sua candidatura alla guida della Federazione Nazionale degli Ordini...
A cura di Redazione Vet33
L’allevatore ha liberato una mandria di 120 capi sottoposta a sequestro sanitario con casi confermati di tubercolosi e brucellosi bovina. Su di lui, pesanti accuse per violazione delle norme...
A cura di Redazione Vet33
Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale
A cura di Redazione Vet33
Un focolaio di encefalo-retinopatia virale sta causando la morte di numerose cernie nelle acque del Sud Italia e del Mediterraneo. Gli esperti avvertono: l’aumento delle temperature marine può...
A cura di Redazione Vet33
Inaugurato presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, il Centro studierà gli effetti dell’inquinamento sulla salute umana utilizzando un approccio One Health
A cura di Redazione Vet33
La Sardegna affronta una delle peggiori epidemie di lingua blu degli ultimi vent’anni. Quasi 70.000 pecore infette, un aumento del 115% dei decessi in una settimana e l’attesa di un vaccino per...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno dimostra come il microbioma intestinale abbia un ruolo fondamentale...
A cura di Redazione Vet33
Si sono conclusi gli eventi organizzati dall’ambasciata d’Italia a Dakar per la Giornata della ricerca italiana nel mondo con un seminario volto a rafforzare la cooperazione Italia-Senegal nella...
A cura di Redazione Vet33
Il progetto Fattorie Aperte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno si è concluso con oltre 10.000 visitatori, affascinati dalla ricerca scientifica nel campo della salute...
A cura di Redazione Vet33
Un’acquacoltura sostenibile per il pianeta e di qualità per l’alimentazione umana passa per il benessere dei pesci. Per questo motivo l’IzsVe è al centro del progetto di cooperazione...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della salute autorizza i progetti per la sperimentazione di GonaCon presentati dall'Istituto zooprofilattico sperimentale del ...
Basato sulla tecnica dell’RNA interferente il nuovo biopesticida mira a esercitare un controllo naturale sugli organismi infettanti, causa della moria di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022