Il 52° Congresso Nazionale del Sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica è stato aperto da un intervento del Segretario Aldo Grasselli, che ha rivendicato l’importanza e la necessità di...
A cura di Redazione Vet33
Da alcuni veterinari il ricorso all’eutanasia e allo spopolamento di massa sono percepiti come una minaccia alla propria etica. Come gestire al meglio...
Gestione dei casi di Covid 19 e dei contatti stretti, ecco le nuove regole meno stringenti.
Uno studio su un gatto e tre cani, individua la possibilità di una zoonosi inversa per il Covid -19. Necessario valutare l’impatto delle nuove varianti su dinamiche familiari animale-uomo. ...
E’ plausibile che i gatti randagi delle colone feline abbiano un ruolo nella diffusione del Sars-CoV-2, e che possano essere considerate sentinella per la ...
La pandemia ha reso ancora più evidenti alcune problematiche connesse alla professione veterinaria. Uno studio ne mette in luce i contorni, suggerendo su...
Con il decreto del primo aprile rimane confermato l’obbligo del green pass per recarsi al lavoro, mentre non è necessario esibirlo per gli utenti degli...
Dopo la pubblicazione in GU del Decreto-legge n. 24/2022, che contiene le nuove misure di gestione della pandemia, FNOVI chiarisce il punto relativo alla...
Pubblicato in Gazzetta decreto-legge 24 marzo 2022 , n. 24, che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione...
FAO, OIE e OMS, lanciano l’allarme: il Sars-CoV 2 potrebbe trovare negli animali selvatici un serbatoio d’incubazione. Serve per questo più prevenzione ...
Una teoria affascinante quella che spiega la diffusione della variante omicron con un salto di specie dal topo. Tuttavia, il mondo scientifico non è unanime....
Puntare sui vaccini per ridurre il ricorso agli antibiotici: in audizione al Senato, Aisa- Federchimici si fa promotrice di questo orientamento, in nome...
La prevenzione, però, non è una priorità: purtroppo, infatti, la minaccia di future zoonosi non sembra essere sufficiente a implementare interventi...
La legge tedesca, entrata in vigore lo scorso dicembre, autorizza i veterinari, previa opportuna formazione, alla somministrazione del vaccino contro il Covid,...
Uno studio rivela come la variante del Sars-Cov-2 possa propagarsi negli animali, causando potenzialmente un’infezione clinica
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022