La Commissione Ambiente ha approvato degli emendamenti alla proposta Ue per migliorare il benessere e la tracciabilità di cani e gatti, introducendo agli standard minimi a livello comunitario un...
A cura di Redazione Vet33
Il Commissario europeo Várhelyi ha annunciato il rinnovo della piattaforma sul benessere animale con nuovi compiti per la tutela di cani e gatti, oltre alla revisione delle normative per il...
A cura di Redazione Vet33
Test genetici, alternative alla sterilizzazione chirurgica e miglioramenti nelle tecniche di riproduzione assistita. La dottoressa Michela Beccaglia approfondisce l’importanza di una selezione...
A cura di Redazione Vet33
Dopo segnalazioni di scarso benessere nei vitelli di 1-10 giorni, il Ministero della Salute ordina controlli mirati sulla colostratura e avvia verifiche nei centri di raccolta e trasporto
A cura di Redazione Vet33
Le divergenze sul ruolo di valutatore SQNBA per il benessere animale dividono professionisti e categorie: dopo il ricorso straordinario della Fidspa contro il decreto interministeriale, Conaf punta...
A cura di Redazione Vet33
Un evento all’Università Federico II per sottolineare il ruolo dei veterinari nella salute globale, nella prevenzione delle zoonosi, nella sicurezza alimentare e nel benessere animale. Riassumendo...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e l’Associazione Piscicoltori Italiani hanno presentato la prima guida pratica per migliorare il benessere dei pesci in allevamento,...
A cura di Redazione Vet33
Sviluppata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo, una nuova App digitale fornisce strumenti di autovalutazione, formazione e buone pratiche per supportare allevatori, medici...
A cura di Redazione Vet33
Fnovi ribadisce la necessità del veterinario aziendale, figura altamente qualificata, con competenze specifiche per la clinica veterinaria, la gestione del farmaco, il benessere animale e la...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani esprime cordoglio per la tragica morte della bambina e ribadisce l’importanza della consapevolezza nella convivenza con gli animali
A cura di Redazione Vet33
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani propone il divieto di allevamento, detenzione e abbattimento di animali per produrre pellicce in tutta Europa, in linea con i principi di...
A cura di Redazione Vet33
A Roma, l’azienda presenterà prodotti e soluzioni per la prevenzione antiparassitaria, con un approccio che unisce salute animale e benessere familiare
A cura di Redazione Vet33
In una tre giorni, il Consiglio Nazionale Fnovi ha affrontato i temi chiave per la professione veterinaria: sostenibilità, formazione, uso razionale del farmaco e impatto delle corporate. Durante...
A cura di Redazione Vet33
La dottoressa Francesca Fusi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna è stata nominata Co-Chair del sottogruppo sul Benessere Animale all’interno del...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministro della Salute è intervenuto al Consiglio Nazionale Fnovi, ribadendo l’importanza della sinergia tra professionisti veterinari e istituzioni per affrontare le sfide sanitarie globali
A cura di Redazione Vet33
Una nuova normativa per il benessere equino: vietato accorciare i peli delle orecchie, essenziali per la protezione e la salute degli animali
A cura di Redazione Vet33
Approvata una riforma che modifica tre articoli della Carta Magna. Tra i nuovi obiettivi: promuovere il benessere animale, inserire l’educazione alla tutela degli animali nei programmi scolastici e...
A cura di Redazione Vet33
Nell’ambito di Fieracavalli, il convegno promosso da Final Furlong ha messo in luce il ruolo del cavallo come catalizzatore di trasformazione e benessere: un co-terapeuta capace di favorire la...
A Verona, in occasione di Fieracavalli 2024, è nata la Società Italiana di Podologia degli Equidi, società scientifica con l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra medici veterinari e...
A cura di Redazione Vet33
Alla conferenza annuale della World Horse Welfare Association gli esperti discuteranno di che cosa significhi realmente benessere per i cavalli, esplorando parametri e pratiche per garantire una vita...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022