Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana
A cura di Redazione Vet33
L’H5N1 sta causando enormi perdite di pollame e minaccia la sicurezza alimentare globale. Negli Stati Uniti, i prezzi delle uova hanno raggiunto livelli record. La Fao invita a rafforzare...
A cura di Redazione Vet33
Nuove varianti del virus H5N1 mettono in allarme la comunità veterinaria e sanitaria. In Francia, l’influenza aviaria ha già colpito l’1% dei gatti domestici, ma per il momento il virus sembra...
A cura di Redazione Vet33
Le autorità confermano il sierotipo O come responsabile del focolaio in Ungheria. Sono in corso le indagini per ricostruire l’origine del virus e contenere la diffusione
A cura di Redazione Vet33
In una lettera pubblicata sulla rivista Science, gli esperti avvertono dell’adattamento del virus H5N1 ai mammiferi ed esortano a preparare vaccini efficaci, ad attivare una comunicazione...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha emesso un nuovo dispositivo dirigenziale per le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, con ulteriori misure di monitoraggio e controllo per...
A cura di Redazione Vet33
È stato rilevato un focolaio in un allevamento di bovini al confine con la Slovacchia. Attivate misure restrittive per contenere il virus e indagini epidemiologiche per individuare la fonte...
A cura di Redazione Vet33
Ritirati diversi lotti di pollo crudo per gatti Wild Coast dopo casi di H5N1 in Oregon. La Fda invita alla cautela per tutelare animali domestici e salute pubblica
A cura di Redazione Vet33
Dopo i danni registrati nella scorsa stagione autunnale, alcune Regioni hanno emanano provvedimenti mirati al contenimento della BlueTongue. Il monitoraggio e la prevenzione rappresentano, infatti,...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Europea dà il via libera al vaccino per proteggere dai rischi legati al virus trasmesso da zanzare infette, riflettendo un approccio One Health per la lotta alle malattie trasmesse da...
A cura di Redazione Vet33
Maria Van Kerkhove (Who): serve rafforzare sorveglianza e preparazione pandemica. Rischio zoonotico basso per popolazione generale, da basso a moderato per professionisti esposti
A cura di Redazione Vet33
In Toscana sono significativamente in crescita i casi autoctoni di leishmaniosi viscerale e cutanea. Servono nuove strategie di prevenzione e controllo, come raccontato nel convegno di Firenze
A cura di Redazione Vet33
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci, al Question time della Camera, ha risposto a un’interrogazione sullo stato di aggiornamento del Piano pandemico nazionale, con particolare riferimento...
A cura di Redazione Vet33
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha emanato nuove raccomandazioni temporanee, rafforzando le precedenti indicazioni fornite, per contrastare la diffusione dell’epidemia di Mpox
A cura di Redazione Vet33
Dopo lo studio pubblicato sulla rivista Cell, l’Ecdc rassicura che il coronavirus BtHKU5-CoV-2 non rappresenta una minaccia per gli esseri umani. Resta però importante mantenere alta la...
A cura di Redazione Vet33
Nel Michigan due gatti domestici sono morti a causa del virus H5N1. I Cdc stanno indagando su una possibile trasmissione da parte dei loro proprietari
A cura di Redazione Vet33
Uno studio guidato dalla virologa Shi Zhengli individua un nuovo virus trasmissibile dall’animale all’uomo, ma con un’efficienza inferiore rispetto al SARS-CoV-2
A cura di Redazione Vet33
Un Convegno Nazionale ad Ancona analizza la gestione del più esteso focolaio di Dengue in Europa, con oltre 200 casi autoctoni, registrato la scorsa estate tra Pesaro e Fano
A cura di Redazione Vet33
Il nuovo Piano pandemico, in discussione presso la Conferenza Stato-Regioni, punta su prevenzione, trasparenza e risposta rapida. Nessuna coercizione senza legge
A cura di Redazione Vet33
Gli assessori Bartolazzi e Satta annunciano l’avvio delle vaccinazioni per i sierotipi BTV3, BTV4 e BTV8. In arrivo anche i ristori per le aziende colpite nel 2024
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022