Un webinar dedicato alla gestione nutrizionale delle principali forme di enteropatia cronica del cane, con nozioni base ed esempi pratici per impostare una strategia nutrizionale efficace
A cura di Redazione Vet33
Il Gruppo di lavoro sul Benessere Animale della World Veterinary Association ha pubblicato un Documento con le indicazioni per la gestione e il controllo di...
A cura di Redazione Vet33
Dal Ministero della Salute è arrivata l’autorizzazione per l’immissione in commercio di Chanear, un nuovo medicinale veterinario per il trattamento ...
A cura di Redazione Vet33
Informare e formare i proprietari, fornendo loro gli strumenti per un corretto primo soccorso al proprio pet: quali vantaggi per il veterinario? Vet33 ne ha parlato con l’autore di “Primo...
A cura di C. Ignaccolo
La Direzione Generale Della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari ha autorizzato l’immissione in commercio del medicinale Milbenin 12,5 mg/125 mg...
Il Ministero della Salute comunica l’immissione in commercio del nuovo medicinale veterinario Damtix
Stabilita caso per caso, la vaccinazione per ogni cane deve essere somministrata in base ai rischi che realmente corre: non esiste infatti un vaccino...
Veicolo di contagio o sentinella ambientale? Due ricerche dell’IZSVe (pubblicate sulla rivista scientifica IJERPH) svelano quale ruolo possa svolgere il cane...
I cani con ipoadrenocorticismo "classico" (HOC), noto anche come morbo di Addison, manifestano segni clinici che riflettono carenze sia di cortisolo che di...
Il corso consente ai professionisti veterinari di approfondire le conoscenze e le competenze sul tema al fine di impostare protocolli vaccinali ad hoc per ogni...
Come proporre il protocollo vaccinale più adatto a ogni singolo paziente canino o felino, nell'ottica della moderna prevenzione personalizzata.
Sintomatologia, cause, razze soggette: cosa è utile sapere a proposito della sindrome dei crampi epilettoidi canini, nota anche come discinesia parossistica...
Assurti sempre più all’onore delle cronache, i vaccini oggi continuano ad alimentare polemiche e diatribe tra fautori e detrattori. Anche in veterinaria lo...
A cura di C. Ignaccolo
Le rilevazioni del termometro a infrarossi senza contatto non concordano con quelle effettuate con termometro rettale digitale. Specialmente nella popolazione...
Formatore, istruttore cinosportivo e istruttore cinofilo in IAA: l’UNI approva tre nuove norme tecniche, all’interno di un più vasto piano di...
Attenti ai rumori e alle luci troppo forti. Anche un po’ di privacy non guasta e va tenuto presente che a qualche ospite può andare a genio anche un po’...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022