Professione
17 Aprile 2023 Le farmacie sono tenute a verificare la propria posizione anagrafica NSIS, comprensiva della P.IVA
L’obiettivo è quello di rendere più accurata l’identificazione della farmacia che dispensa medicinali veterinari. A questo scopo sono stati aggiornati i servizi di autenticazione in cooperazione con il Sistema Tessera Sanitaria. Ciò vuol dire che – a decorrere dal 3 maggio - la comunicazione della P.IVA, già operativa, sarà obbligatoria. Gradualmente, inoltre, saranno attivati i controlli di coerenza della stessa P.IVA con il codice NSIS. Il Ministero della Salute comunica che ciascuna farmacia è tenuta a verificare la propria posizione anagrafica NSIS, comprensiva della PIVA, che viene utilizzata dal sistema informativo di tracciabilità dei medicinali veterinari, con particolare riferimento alla ricetta elettronica veterinaria. Qualsiasi eventuale aggiornamento anagrafico deve essere sempre richiesto, nel più breve tempo possibile, seguendo le istruzioni disponibili nella sezione Moduli e servizi online - Farmacie. È comunque previsto un periodo transitorio di convivenza di entrambe le posizioni anagrafiche funzionale all’operatività della farmacia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022