Login con

Professione

06 Aprile 2022

Green pass, serve esibirlo dal veterinario?

Con il decreto del primo aprile rimane confermato l’obbligo del green pass per recarsi al lavoro, mentre non è necessario esibirlo per gli utenti degli studi medici e veterinari, per quelli delle attività commerciali e di ristorazione all’aperto


Green pass, serve esibirlo dal veterinario?

Si allenta la stretta alle misure di prevenzione contro la pandemia: con il decreto del 1° aprile le cose sono parzialmente cambiate e il trend è quello di una progressiva attenuazione. Tra le novità introdotte ricordiamo la possibilità di accedere senza green pass al trasporto pubblico locale e regionale (ma non a quello interregionale, con esclusione dello Stretto di Messina). Libertà di ingresso senza certificazione anche per i locali commerciali, gli uffici e le strutture mediche in qualità di utenti, accesso libero anche alle strutture sanitarie veterinarie, per ogni finalità di prevenzione, diagnosi e cura. Permane invece l’obbligo sui luoghi di lavoro (ambulatori medici e veterinari compresi, dunque,) nelle Università e nei corsi di formazione e nelle mense aziendali. Attenzione però: per il  personale sanitario, gli operatori d’interesse sanitario e il  personale che svolge a qualsiasi titolo la propria attività nelle strutture e attività sanitarie e sociosanitarie  (ad esclusione di quello che svolge attività lavorativa con contratti esterni)  e per i lavoratori impiegati in strutture residenziali e socio-assistenziali è necessario il green pass rafforzato, quello base non è sufficiente.  Dovranno esibire il green pass rafforzato pure i visitatori ai reparti di degenza delle strutture ospedaliere e quelli delle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice; mentre  c’è solo  l’obbligo di green pass base per la permanenza degli accompagnatori di pazienti non affetti da Covid-19 nelle sale di attesa dei dipartimenti di emergenza e accettazione e per la permanenza di accompagnatori di  pazienti con disabilità gravi o di soggetti affetti da Alzheimer o altre demenze o deficit cognitivi certificati.

TAG: COVID 19, GREEN PASS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

Stress lavoro correlato anche in ambito veterinario: il problema non è da sottovalutare. In quest’ambito professionale, infatti, sono richieste...

A cura di MSD Animal Health

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top