AIC
26 Maggio 2023 Il Ministero della Salute comunica l’immissione in commercio del nuovo medicinale veterinario Damtix
Nuova AIC (titolare la società KRKA) valida sia per il trattamento delle infestazioni da pulci sui cani -che vengono uccise entro un giorno - che per la prevenzione, valida per quattro settimane. In caso di precedente diagnosi da parte di un veterinario, il prodotto può essere usato come parte di una strategia di trattamento per la dermatite allergica da pulci. Come indicato dal provvedimento ministeriale, Damtix ha dimostrato una persistente efficacia acaricida contro le infestazioni da zecche (Rhipicephalus sanguineus e Ixodes ricinus per quattro settimane e Dermacentor reticulatus per tre settimane) ed una persistente efficacia repellente (Ixodex ricinus) per tre settimane. Tuttavia, le zecche già presenti sul cane possono non essere uccise entro due giorni dal trattamento e possono rimanere attaccate e visibili. Pertanto, viene raccomandata la rimozione del parassita già sul cane, al momento del trattamento, al fine di impedire loro di attaccarsi e succhiare il sangue.
Un trattamento fornisce attività repellente contro il flebotomo Phlebotomus perniciosus per tre settimane e contro la zanzara Aedes aegypti da 7 giorni fino a 14 giorni dopo il trattamento. Riduzione del rischio di infezione da Leishmania infantum tramite trasmissione da flebotomi (Phlebotomus perniciosus) fino a 3 settimane. L'effetto è indiretto a causa dell'attività del prodotto contro il vettore.
Regime di dispensazione
La vendita non è riservata esclusivamente alle farmacie e non è sottoposta all’obbligo di ricetta medico- veterinaria.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/03/2025
Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Confermato il supporto assistenziale per le veterinarie madri, con possibilità di estensione anche ai padri in casi specifici
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha convocato il Consiglio Nazionale elettivo per l’11 aprile 2025. Appuntamento a Roma presso la sala congressi dell’Hotel Radisson Blu Rome,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022